Search Menu
Yamamoto
Disidratazione e sali minerali: ruolo e funzioni
In evidenza

Disidratazione e sali minerali: ruolo e funzioni

L'idratazione svolge da sempre un ruolo importante nelle prestazioni sportive, nella prevenzione degli infortuni e nel recupero dopo sessioni di allenamento o gare, sia di atleti impegnati in sport o competizioni agonistiche che a livello amatoriale. E' estremamente importante che atleti ed allenatori comprendano i rischi della disidratazione e come reintegrare nelle giuste quantità l'acqua ed i sali minerali persi con la performance sportiva.
01 June 2023
Bodybuilding
Pre-workout: cosa sono? Funzionano?

Pre-workout: cosa sono? Funzionano?

Negli ultimi anni si è affacciata al mondo della supplementazione sportiva una famiglia di integratori alimentari chiamati in modo generico integratori “Pre Workout”. Questa definizione racchiude tutti quei supplementi costituiti da miscele di elementi che hanno l’obbiettivo di incrementare le capacita psicofisiche dell’atleta, e la cui assunzione è prevista proprio prima dell'allenamento. Ma quali sono gli "ingredienti" perfetti per un pre-workpout? Scopriamolo insieme!
31 March 2023
Plicometria e le verità non dette

Plicometria e le verità non dette

La valutazione della composizione corporea è ormai una pratica di routine nell’anamnesi dello sportivo. Un esame più ampio della composizione corporea, in particolare della massa magra (LBM – Lean Body Mass o FFM – Fat Free Mass) e della massa grassa (FM – Fat Mass), fornisce maggiori informazioni sia agli atleti che ai loro allenatori.
30 March 2022
Creatina: la regina degli integratori per la performance

Creatina: la regina degli integratori per la performance

Realmente la supplementazione di creatina è in grado di migliorare la performance atletica? Dopo anni di studi si può affermare che la sua supplementazione sia in grado di accompagnare e modificare adattamenti metabolici che seguono gli esercizi.
28 February 2022
Esiste il “miglior allenamento per l’ipertrofia”? Volume vs Intensità

Esiste il “miglior allenamento per l’ipertrofia”? Volume vs Intensità

La domanda ricorrente di chi pratica il bodybuilding, cross Training o powerlifting è: “esiste una versione in assoluto migliore di allenamento per l’ipertrofia?”. La risposta è no. Vediamo perché.
28 February 2022
La nuova era degli integratori: MCU-20® Yamamoto®

La nuova era degli integratori: MCU-20® Yamamoto®

MCU-20® è l’innovativa ed esclusiva tecnologia di microincapsulazione che Yamamoto® ha formulato per garantire ai consumatori il 100% di assorbimento dei principi attivi contenuti negli integratori. Tutto ciò che ingerisci, raggiunge l’obiettivo!Yamamoto supera ogni limite di assorbimento, tipico di alcune materie prime, grazie alla nuova tecnologia MCU-20®.
24 May 2021
Bodybuilding al femminile: introduzione e fondamenti

Bodybuilding al femminile: introduzione e fondamenti

Il punto di vista di Silvia Scaglione; un'introduzione ad una serie di articoli dedicati al bodybuilding al femminile per enfatizzare la bellezza e preservarla nel tempo
14 April 2021
Mostra altri
Sport
Correre è sempre uguale? Endurance VS Sprint

Correre è sempre uguale? Endurance VS Sprint

Correre fa bene, lo dice la scienza. Ma è meglio correre per lunghe distanze o scattare? Puntare sulla velocità o sulla resistenza? Cosa succede al nostro corpo se corriamo? E correre è sempre uguale? Trova insieme a noi in questo articolo tutte le risposte , per capire se è meglio l'endurance o lo sprint.
30 May 2023
L'alimentazione nel ciclismo

L'alimentazione nel ciclismo

Quali sono le skills necessarie per uno sportivo di endurance? E come migliorare la composizione corporea del ciclista per ottenere il massimo dalla performance? Ce ne parla il Dott. Carmine Orlandi, nutrizionista sportivo del nostro team di esperti.
16 May 2023
WADA, l'agenzia mondiale anti-doping - azioni e direttive

WADA, l'agenzia mondiale anti-doping - azioni e direttive

Quello delle sostanze da utilizzare per migliorare la prestazione sportiva non è un problema recente: da secoli l'uomo è alla ricerca della sostanza miracolosa, per esaltare le performance. Nasce quindi la WADA, per coordinare la lotta contro il doping nello sport. Scopriamo insieme di cosa si tratta e le principali sostanze vietate!
18 April 2023
Fisiologia e nutrizione dell’allenamento in altitudine

Fisiologia e nutrizione dell’allenamento in altitudine

Per gli atleti di resistenza, temperature estreme e altitudine possono influenzare le normali risposte fisiologiche all'esercizio fisico e, in alcuni casi, le prestazioni sportive vengono influenzate negativamente. Lo scopo di questo articolo è quello di capire la fisiologia dell'allenamento in alta quota ed apprendere gli eventuali aggiustamenti nutrizionali che possono essere messi in atto per garantire al meglio la performance atletica.
14 March 2023
L'alimentazione nel rugby

L'alimentazione nel rugby

La strutturazione delle strategie nutrizionali nel rugby deve seguire la caratterizzazione di uno sport di squadra situazionale in cui ci si aspetta che i giocatori siano fisicamente competenti in una vasta gamma di aree, tra cui fitness aerobico, forza, velocità e potenza. L'alimentazione e l'integrazione giocano quindi un ruolo fondamentale per l'aspetto energetico e per far fronte alle specifiche necessità di questi atleti.
30 November 2022
Endurance e proteine, binomio necessario

Endurance e proteine, binomio necessario

Quando si parla di sport di endurance si tende a focalizzare l’attenzione solo sul ruolo e sul dosaggio dei carboidrati, la fonte energetica principale per l'organismo. Ma anche le proteine sono fondamentali per questi sportivi e spesso sono davvero sottovalutate. Scopri con noi l'importanza delle proteine negli sport di resistenza.
16 November 2022
Mostra altri
Allenamento
Rizoartrosi: prevenzione e trattamento

Rizoartrosi: prevenzione e trattamento

Per rizoartrosi si intente la presenza di artrosi a livello dell’articolazione trapezio-metacarpale alla base del pollice. Questa è una patologia è più frequente nel sesso femminile, la cui incidenza aumenta all’aumentare dell’età. Ma come trattarla? A cosa porre attenzione? Ce ne parla il dott. Loris Pegoli, specialista in chirurgia della mano.
28 February 2023
Il recupero come nuova scienza al servizio dell'atleta

Il recupero come nuova scienza al servizio dell'atleta

Il recupero dall'allenamento è sicuramente una delle fasi più importanti per un atleta: senza un recupero ottimale non possono esserci performance ottimali. Inoltre il recupero è indispensabile anche per il benessere generale. Scopri con noi come ottimizzare questo importante processo!
14 December 2022
Gel per la performance sportiva: tipologie, funzione ed utilizzi

Gel per la performance sportiva: tipologie, funzione ed utilizzi

Quando si parla di gel per la performance sportiva si fa riferimento ad un integratore di pratico utilizzo in grado di supportare l’atleta in allenamenti o gare di lunga durata. La peculiarità di questi prodotti è quella di poter apportare energia a rilascio graduale, per favorire prestazioni costanti e prolungate. Scopriamo insieme in questo articolo come utilizzarli al meglio!
Autore: Yamamoto Staff
04 May 2022
La disidratazione negli sport di endurance: rischi per la performance e come gestirla

La disidratazione negli sport di endurance: rischi per la performance e come gestirla

In un soggetto sedentario il ricambio di acqua quotidiano è di circa 2,5 litri (entrate e uscite) ma i liquidi che realmente circolano nell’intero apparato digerente ammontano a 9 litri circa. In un atleta le quantità variano notevolmente a causa di un aumento delle uscite, sotto forma soprattutto, di sudore. Tali perdite devono essere adeguatamente compensate da un aumento delle entrate.
27 April 2022
Prevenzione infortuni: postura e stretching

Prevenzione infortuni: postura e stretching

Quando si parla di prevenzione degli infortuni sportivi, spesso la prima cosa a cui si pensa è la postura. Un pensiero talmente radicato nelle persone che quando ci si trova davanti a dolori a spalla, schiena, ecc. la causa verrà sempre ricondotta ad un "problema posturale". Un pensiero spesso rafforzato proprio dagli operatori sanitari, che ci inducono a pensare che possa esistere una postura ideale da perseguire che ci renderà immuni al dolore. Ma è davvero così? Scopriamolo insieme.
30 March 2022
Collagene, prevenzione degli infortuni e aumento della performance

Collagene, prevenzione degli infortuni e aumento della performance

Il collagene è fondamentale per il nostro corpo, è la seconda sostanza più abbondante dopo l'acqua e rappresenta circa il 30% delle proteine totali. Fornisce supporto strutturale per gli organi ed i tessuti molli (comprese le articolazioni) e, con l'avanzare dell'età, il nostro corpo ne produce sempre meno, causando l'invecchiamento delle articolazioni, la perdita di elasticità della pelle e la perdita di massa magra. Da qui si evince come la conservazione/stimolazione di collagene nelle articolazioni e nella pelle, sia parte integrante di un invecchiamento sano.
30 March 2022
Mostra altri
Integrazione e nutraceutica
La Fosfatidilserina: un fosfolipide a sostegno del Sistema Nervoso Centrale

La Fosfatidilserina: un fosfolipide a sostegno del Sistema Nervoso Centrale

Il mondo della nutraceutica sta aprendo sempre più spazio alla sfera neurocognitiva, sia per migliorare le nostre prestazioni neurocerebrali che per prevenire fenomeni degenerativi correlati a patologie e all'invecchiamento. La fosfatidilserina è uno dei nootropi naturali più efficaci ed importanti a nostra disposizione: scopriamo insieme come funziona e perchè assumerla può migliorare tutta la nostra sfera cognitiva.
29 March 2023
Glutatione: il più potente tra gli antiossidanti

Glutatione: il più potente tra gli antiossidanti

Il Glutatione è stato riconosciuto dalla scienza come il più potente degli antiossidanti conosciuti ad oggi, e rappresenta la molecola più importante per il mantenimento della salute del nostro intro organismo, la cui presenza condiziona la suscettibilità delle nostre difese naturali. Ma la sua funzione è molto più complessa ed estesa: scopri con noi tutte le sue potenzialità.
15 December 2022
È davvero importante dormire a sufficienza per sostenere la performance?

È davvero importante dormire a sufficienza per sostenere la performance?

Il sonno è una necessità fisiologica che si contrappone allo stato di veglia. Dormire è riposare: permettere quindi al nostro corpo di riprendersi da tutti gli stimoli e gli sforzi che avvengono durante la giornata. Ma come può un buon risposo influenzare i risultati dell'allenamento e migliorare la performance? Scoprilo con noi in questo articolo!
14 December 2022
Ashwagandha: un prezioso alleato contro lo stress

Ashwagandha: un prezioso alleato contro lo stress

L’Ashwagandha è un elemento nutraceutico fitoterapico noto come adattogeno per eccellenza, capace di aumentare la capacità del corpo di saper gestire e rispondere agli stressors di varia natura, in grado di dare sollievo, contrastare gli stati d'ansia, di favorire il rilassamento, e la lucidità mentale in caso di stanchezza cronica psicofisica. Nota inoltre per la sue attività antinfiammatorie, cardioprotettive e neuroprotettive, rinforza il sistema immunitario. Un elemento nutraceutico straordinario che può essere di aiuto a chiunque attraversi fasi di stress psicofisico.
07 October 2022
Multivitaminico: alleato di ogni sportivo

Multivitaminico: alleato di ogni sportivo

I multivitaminici sono da sempre tra gli alleati più utilizzati da sportivi di ogni genere. Ma perchè? Qual'è la loro funzione nel corpo umano e come possono esserci realmente utili?
04 October 2022
La nuova era delle proteine: la microincapsulazione

La nuova era delle proteine: la microincapsulazione

Se stai leggendo questo articolo molto probabilmente sei interessato a scoprire cosa rende le proteine microincapsulate diverse da tutte le altre fonti proteiche presenti sul mercato. Scopri con noi per cosa si differenziano e i vantaggi dell'utilizzo!
Autore: Yamamoto Staff
30 September 2022
Mostra altri
Alimentazione e Benessere
Il segreto della giovinezza per un invecchiamento di qualità

Il segreto della giovinezza per un invecchiamento di qualità

Il segreto della giovinezza? La risposta per noi è molto semplice: riuscire a vivere a pieno ogni momento della vita. Come fare? Prendendoci cura di noi stessi con la prevenzione, perchè il modo in cui viviamo fa davvero la differenza. Scopri in questo articolo tutti i segreti per un invecchiamento di qualità.
19 April 2023
Le malattie del Benessere

Le malattie del Benessere

Il benessere economico ed il miglioramento della qualità della vita può essere visto come un processo naturale dell’evoluzione: comporta però l'aumento dell'incidenza di diverse patologie, definibili come "malattie del benessere". Ma cosa sono? E come possiamo ridurre il rischio di svilupparle? Scoprilo con noi in questo articolo.
06 April 2023
Vitamina C - fonti alimentari, fabbisogni e carenze

Vitamina C - fonti alimentari, fabbisogni e carenze

Tra i micronutrienti più conosciuti rientra sicuramente la vitamina C, o acido ascorbico. È una vitamina idrosolubile, ovvero in grado di sciogliersi in acqua e che non può accumularsi nell’organismo. Di conseguenza dobbiamo obbligatoriamente assumerla con la dieta. Ma dove la possiamo trovare? Quanta ne dobbiamo assumere? Scopriamolo insieme.
23 February 2023
Ritenzione idrica | Dritte efficaci per drenare i liquidi in eccesso

Ritenzione idrica | Dritte efficaci per drenare i liquidi in eccesso

Tantissime sono le donne che soffrono di ritenzione idrica, un fastidio che colpisce maggiormente gambe, cosce, glutei e addome. Vediamo quali sono i migliori rimedi e consigli per limitare la comparsa di ritenzione idrica e cellulite partendo dalla loro analisi.
16 February 2023
Sali minerali: perchè rischio di non assumerne abbastanza con il cibo

Sali minerali: perchè rischio di non assumerne abbastanza con il cibo

Molto probabilmente avete già sentito il termine micronutrienti: in nutrizione si utilizza per indicare proprio nutrienti “più piccoli” che si possono trovare negli alimenti che consumiamo ogni giorno. Questi sono vitamine e minerali, essenziali e da introdurre con la dieta. Ma siamo sicuri di assumerne a sufficienza?
23 January 2023
Colesterolo e trigliceridi sotto controllo grazie agli estratti naturali

Colesterolo e trigliceridi sotto controllo grazie agli estratti naturali

Al giorno d’oggi le malattie cardiovascolari sono tra le principali cause di mortalità e invalidità nei paesi Occidentali ed in quelli in via di sviluppo. La prevenzione, ampiamente sottoutilizzata, potrebbe ridurre notevolmente la diffusione delle malattie cardiovascolari. Ma come si fa prevenzione? Quali sono i rimedi naturali a nostra disposizione?
30 December 2022
Mostra altri
Video & Workout
Live NPC National Championships 2022 - Orlando - Saturday part 2

Live NPC National Championships 2022 - Orlando - Saturday part 2

Live Streaming del secondo giorno di NPC Championships 2022 ad Orlando, Florida, USA.
Autore: Yamamoto Staff
03 December 2022
Live NPC National Championships 2022 - Orlando - Saturday

Live NPC National Championships 2022 - Orlando - Saturday

Live Streaming del secondo giorno di NPC Championships 2022 ad Orlando, Florida, USA.
Autore: Yamamoto Staff
03 December 2022
Live NPC National Championships 2022 - Orlando - Friday part 2

Live NPC National Championships 2022 - Orlando - Friday part 2

Live Streaming del primo giorno di NPC Championships 2022 ad Orlando, Florida, USA.
Autore: Yamamoto Staff
02 December 2022
Live NPC National Championships 2022 - Orlando - Friday

Live NPC National Championships 2022 - Orlando - Friday

Live Streaming del primo giorno di NPC Championships 2022 ad Orlando, Florida, USA.
Autore: Yamamoto Staff
02 December 2022
Alphazer TALK: nel segno di Gimbo

Alphazer TALK: nel segno di Gimbo

Vincere è difficile, ma confermarsi lo è ancora di più. Lo sa bene Gianmarco Tamberi, oro olimpico nel salto in alto conquistato a Tokyo. La voglia di mettersi in gioco è tanta, almeno quanto la fame di tornare a vincere. Per l'altista questa estate sarà ricca di impegni e sfide e, passando per il Golden Gala di Roma, lo porterà con consapevolezza all'appuntamento dell'anno: i mondiali di atletica leggera di Eugene, Oregon.
Autore: Yamamoto Staff
09 June 2022
Interviste: Alphazer TALK con Daniele Lupo

Interviste: Alphazer TALK con Daniele Lupo

Talento, coraggio, passione e grinta. La perfezione come obiettivo, l’ambizione come regola di vita. Dopo 11 anni costellati di titoli e centinaia di tornei internazionali, una medaglia olimpica, tre titoli continentali, tre titoli nazionali e ben 22 podi nel World Tour, Daniele Lupo, beacher azzurro è il più rappresentativo e vincente del panorama italiano e si prepara per un nuovo capitolo della sua carriera, ed è pronto a raccontarcelo.
Autore: Yamamoto Staff
13 May 2022
Mostra altri