
In evidenza
Estate con il pancione. Vincere il caldo e stare in salute
La gravidanza è un periodo tanto meraviglioso quanto delicato, un passaggio importantissimo nella vita della donna, che sicuramente necessita di attenzioni particolari. Soprattutto in estate, il cado può essere un nemico per la salute della mamma in dolce attesa. Vediamo in questo articolo come vincerlo e come affrontare al meglio questa stagione!
Bodybuilding

Intensità nell'allenamento, l'integrazione e l'anabolismo muscolare
Esiste una strada certa e unica per la crescita muscolare? Quali sono le leve che possono essere utilizzare per raggiungere i migliori risultati di anabolismo muscolare? E quali gli integratori immancabili? Facciamo chiarezza.

Creatina: la regina degli integratori per la performance
Realmente la supplementazione di creatina è in grado di migliorare la performance atletica? Dopo anni di studi si può affermare che la sua supplementazione sia in grado di accompagnare e modificare adattamenti metabolici che seguono gli esercizi.

Aminoacidi essenziali. Approfondimenti sull'integratore più discusso. Miti da sfatare e modalità di utilizzo.
In natura esistono oltre 500 amminoacidi, dei quali l’uomo è in grado di utilizzarne solamente 20 per la sintesi di proteine. Di questi, 9 sono definiti come incondizionatamente essenziali, perciò, devono necessariamente essere introdotti con l’alimentazione o l’integrazione, poiché la loro mancanza è incompatibile con la vita ed il corpo non è in grado di produrseli autonomamente.

La nuova era degli integratori: MCU-20® Yamamoto®
MCU-20® è l’innovativa ed esclusiva tecnologia di microincapsulazione che Yamamoto® ha formulato per garantire ai consumatori il 100% di assorbimento dei principi attivi contenuti negli integratori.
Tutto ciò che ingerisci, raggiunge l’obiettivo!Yamamoto supera ogni limite di assorbimento, tipico di alcune materie prime, grazie alla nuova tecnologia MCU-20®.

Gli integratori per chi si allena | I consigli di Silvia Matta
Parte fondamentale del piano di allenamento di uno sportivo; permettono una prestazione migliore..

Acidi grassi essenziali | Di cosa stiamo parlando?
Cosa sono e quali funzioni svolgono? Dove si trovano?
Ci dice tutto Silvia Matta..
Autori
Cross Training

Cross training | Cos'è, falsi miti, verità
Che cos'è il Cross training e quali sono i falsi miti e le verità su questa disciplina? E' una delle discipline sportive più in voga in questi ultimi anni, qual è il segreto di questo successo?

Infortuni nel Cross training: i più frequenti e l'approccio integrativo
La sempre più grande diffusione di questa disciplina ha portato con sè l'idea che si tratti di uno sport che procuri più infortuni rispetto agli altri.
Ma è davvero così e, soprattutto, quali sono i reali rischi legati agl inifortuni nel Cross training?
In questo articolo approfondiamo le lesioni dovute agli infortuni nel Cross training e un approccio integrativo fondamentale

Autore:
Yamamoto Staff
31 gennaio 2022

Cross training: obiettivi, aspetti positivi e negativi
Il Cross training è uno sport basato sulla forza e sul condizionamento metabolico strutturato integrando in un'unica sessione esercizi di diversi sport come ginnastica, pliometria, powerlifting, kettlebell lifting, ginnastica ritmica, strongman, aerobica, nuoto, ecc.

Autore:
Yamamoto Staff
11 gennaio 2022

L'allenamento Cross training per iniziare. Regole e principi.
Nel Cross training si effettuano movimenti funzionali sempre diversi e ad alta intensità, movimenti che rispecchiano i gesti della vita quotidiana. L’obiettivo è di accrescere la capacità di spostare grandi carichi su lunghe distanze, velocemente ma anche semplicemente di migliorare i gesti della quotidianità.
Autore:
Ernest Briganti
01 dicembre 2021

WOD Cross training | Allenamento per Principianti

Autore:
Yamamoto Staff
16 aprile 2021

Atleti tattici: prevenzione infortuni e recupero funzionale
Chi è un atleta tattico e perchè spesso questa categoria è soggetta a sviluppare una serie di patologie e problematiche maggiori rispetto al resto della popolazione?
Sono richiesti programmmi di allenamento diversi e personalizzati ma, sopratutto, è importante che questa categoria abbia cura della propria salute.
In questo interessante articolo il Dott. Massimiliano Febbi ci spiega come intervenire sul problema e qual è il recupero funzionale
MMA

I principali integratori alimentari per MMA e sport da combattimento
La performance per gli atleti di MMA o di altri sport da combattimento è estremamente impegnativa dal punto di vista della forza e anche resistenza. E' possibile integrare, in particolare, alcuni supplementi mirati a ottimizzare e massimizzare il risultato della performance.

Autore:
Yamamoto Staff
18 marzo 2022

Esiste il “miglior allenamento per l’ipertrofia”? Volume vs Intensità
La domanda ricorrente di chi pratica il bodybuilding, cross Training o powerlifting è: “esiste una versione in assoluto migliore di allenamento per l’ipertrofia?”. La risposta è no. Vediamo perché.

Sport da combattimento: approccio integrato al trattamento degli infortuni
Quanto è alta la probabilità di infortunio nel settore degli sport da combattimento e, soprattutto, quali sono quelli che si verificano maggiormente e come vengono trattati dagli specialisti del settore?
Ne parliamo in questo articolo con il Dott. Massimiliano Febbi

Integrazione alimentare per MMA e sport da combattimento
Negli sport da combattimento l'alimentazione è stata considerata ignorantemente fino a poco tempo fa: vediamo come il fighter può supportare la sua alimentazione con integratori specifici.

Glutammina: funzioni e tipologia di glutammina in commercio
La glutammina è classificata come amminoacido non essenziale, tuttavia, può essere definito condizionatamente essenziale, poiché, ci sono situazioni in cui il corpo potrebbe non essere in grado di fronteggiare le elevate richieste rendendone necessaria l’introduzione da fonti esterne. Infatti, circa il 60% Il 60% di glutammina presente nell'organismo umano è contenuta nel tessuto muscolare e le sue concentrazioni plasmatiche diminuiscono dopo un esercizio intenso e prolungato

Sport e integratori: i migliori carboidrati in commercio ed in quali integratori si possono trovare
Sono la principale fonte di energia e possono essere definiti come il substrato energetico più importante per la produzione di energia durante l'attività fisica.
Senza di essi non arriveremo mai a ripristinare l'ATP; la molecola e energetica che permette la contrazione dei muscoli.
In questo articolo parliamo dei carboidrati e della loro importanza anche in termini di performance. I migliori carboidrati in commercio ed in quali integratori si possono trovare

Autore:
Yamamoto Staff
31 ottobre 2021
Integrazione e nutraceutica

La protezione degli occhi: quando gli occhiali non sono abbastanza
La salute oculare e l'efficienza visiva sono fattori molto delicati ai quali dovremmo porre molta attenzione. I nostri occhi sono infatti costantemente attivi e sottoposti a numerosi stressors. In estate si tende a pensare che un buon paio di occhiali da sole sia sufficiente per difenderli e proteggerli. Ma è davvero così?

Prostata: funzioni, prevenzione e salute
La prostata è una ghiandola appartenente all’apparato genitale maschile, situata davanti al retto e sotto la vescica. Ha una forma simile ad una castagna e in alcuni casi può assumere la forma di una mezzaluna o di una ciambella. Nel nostro corpo svolge tantissime funzioni essenziali: scopri con noi come mantenere questo particolare organo in salute e prevenire i più comuni disturbi che possono affligerlo.

Disturbi dell'ansia e dell'umore: la nutraceutica in nostro aiuto
Sempre di più la vita quotidiana, particolarmente in questo periodo storico, ci sottopone a situazioni che spingono il nostro corpo ed anche la nostra mente a prove sempre più dure ed estenuanti. Vediamo insieme in questo articolo come la nutraceutica può venire in nostro supporto, con fitoestratti naturali in grado di alleviare i sintomi depressivi, ansia e stress.

DRENANTI - Come scegliere e riconoscere il migliore
Vi sarà sicuramente capitato di sentir parlare di drenanti, magici prodotti per la riduzione del peso e la rimozione dei liquidi in eccesso. Ma cosa sono? A cosa servono davvero? In commercio se ne trovano di tutte le tipologie: creme, tisane, sciroppi. In questo articolo cercheremo di fare luce sul loro meccanismo d’azione, reale utilità, e approfondiremo le caratteristiche di diverse tipologie di prodotti.

Termogenici: quali sono e come funzionano
È possibile bruciare grassi in modo naturale? In questo articolo rispondiamo a questa domanda, una delle più frequenti, sdoganando il mito dell'esistenza di pillole magiche in grado di bruciare i grassi. Gli integratori termocenici: cosa sono e come lavorano sul nostro organismo? Facciamo chiarezza.

Integratori solari: come preparare al meglio la pelle al sole
Ecco un elenco dei migliori integratori solari nutraceutici ed estratti naturali che ti aiutano a preparare e a proteggere la pelle dai danni prodotti dall'esposizione solare. Inizia ad assumerli 4 settimane prima di esporti al sole per apprezzarne il massimo beneficio!
Alimentazione e Benessere

Glicemia, indice glicemico, carico glicemico: facciamo chiarezza
Si sente spesso parlare di glicemia, di indice glicemico degli alimenti e di carico glicemico del pasto. Ma cosa significano questi termini? E perché spaventano così tanto? Come spesso accade, tutto quello che riguarda il mondo degli zuccheri viene demonizzato. In questo articolo cercheremo insieme di capire cosa significano questi concetti, se e quando devono preoccuparci e come imparare a gestire i carboidrati in modo funzionale ed intelligente.

Menopausa tra fisiologia ed alimentazione. Esiste una dieta adatta?
La menopausa è sicuramente uno dei momenti più delicati della vita di una donna. Il suo arrivo, accompagnato dal calo degli ormoni femminili, favorisce nella maggior parte delle donne un rallentamento più o meno importante del metabolismo. Il termine dell'età fertile determina l'insorgenza di numerosi cambiamenti difficili da gestire e controllare. Scopriamo insieme in questo articolo come affrontare al meglio questo periodo complicato ma fisiologico.

Alimenti e integratori per capelli sani e belli
Per sfoggiare capelli forti e sani purtroppo non basta comprare l’ultimo shampoo formulato o la maschera alla moda: la cura dei capelli parte anche dalle nostre tavole. Oltre alla scelta di prodotti non invasivi, di qualità e sane abitudini nella hair-care, un ruolo chiave è giocato dal proprio dalla scelta dei nutrienti.

Ananas: il frutto bruciagrassi. Tra mito e realtà
Tra i falsi miti alimentari, uno in particolare riguarda un frutto tipico della stagione estiva, molto noto e apprezzato soprattutto per la sua funzione di bruciagrassi. Ma l‘ananas brucia davvero i grassi? L’unica risposta possibile è: “Certamente! Ma solo se vai a raccoglierlo d’estate, a piedi, fino in Sud America.” Scopriamo insieme in questo articolo perché si crede che questo dolce frutto sia un magico bruciagrassi e quali sono invece i suoi reali effetti sull’organismo.

Cellulite e problemi di circolazione: rimedi naturali per sconfiggerli
Se stai leggendo questo articolo, probabilmente stai cercando un modo davvero funzionale per combattere la formazione di cellulite e ritenzione idrica. Da dove vengono? Esistono delle strategie realmente efficaci per migliorare il nostro aspetto o per eliminarle? Se queste domande ti affliggono, vogliamo tranquillizzarti: le ricerche concordano sul fatto che sono problemi che interessano gran parte della popolazione femminile (l’85-90%) e, anche se non è possibile eliminarla del tutto, si può lavorare in diversi modi per migliorare questo aspetto.

L'importanza dell'idratazione
L’acqua rappresenta un elemento essenziale del nostro organismo, componente fondamentale per la vita stessa. L’essere umano è costituito per circa l’80% da liquidi: appare chiaro quindi come una buona idratazione sia alla base di sopravvivenza e benessere psicofisico. Vediamo insieme il ruolo dell'idratazione nell'organismo e quali rischi comporta invece la disidratazione.
Video & Workout

EndoPRO BAR VEGAN | Il nuovo spuntino vegano ad alto contenuto proteico
Coperta di cioccolato fondente, è la nuova merenda golosa e nutriente pensata per gli amanti del gusto ma senza rimorsi da gustare ovunque.. Adatta anche ai vegani con un contenuto proteico del 25% senza olio di palma e senza collagene..

Autore:
Yamamoto Staff
10 maggio 2021

Esercizi di rinforzo per le spalle | Con Alice Mastriani
Recuperare dopo aver subìto un trauma alla spalla: ecco alcuni esercizi a corpo libero e con dei piccoli carichi che sono preziosi per la riabilitazione di questo distretto.

L'importanza dell'integrazione: il punto di vista di Silvia Matta
In questo video Silvia Matta, consulente tecnico Yamamoto® Nutrition, ci spiega cosa c'è dietro un integratore alimentare per poter compiere scelte più consapevoli e informate per il nostro benessere

Integratori antiossidanti: a cosa servono e quali sono?
Combattere i radicali liberi? L'integrazione contemporanea propone integratori antiossidanti di ultima generazione come il coenzima Q10, l'astaxantina, il glutatione, il picnogenolo, che supportano il nostro organismo nel contrastare il processo di proliferazione di radicali liberi

Integratori per il workout e ciclodestrine ramificate
Cosa sono gli integratori peri-workout e cosa si intende per integrazione peri-workout? Vediamolo insieme a Silvia Matta, consulente tecnico Yamamoto, che spiegherà perché le ciclodestrine altamente ramificate sono diventate la fonte glucidica fondamentale per il successo di questi diintegratori