Ricca di tantissime proprietà: ecco di cosa si tratta!
Usata da anni, nella Medicina Tradizionale Cinese, per ristabilire gli equilibri dei meridiani della milza, del fegato e dello stomaco e per rendere più fluido il sangue.
L'antica medicina ne consiglia l'assunzione a stomaco vuoto diluita nell'acqua per potenziarne i suoi effetti detossinanti.

Dalla spezia curcuma, si ricava la curcumina; un potentissimo antiossidante responsabile anche del suo colore giallo.
La curcumina è il principio attivo che rende questa spezia eccezionale e ricca delle sue tante proprietà benefiche.
La curcumina è un valido aiuto per fronteggiare disturbi che traggono beneficio dal suo utilizzo.
E' in grado di combattere gli effetti negativi dello stress ossidativo e migliorare la resistenza all'insulina, combattere stati infiammatori instestinali, bruciore di stomaco e gastrite grazie all'azione antinfiammatoria e antibatterica.
Tra i suoi effetti benefici troviamo anche la protezione delle cellule nervose con un miglioramento del tono dell'umore grazie all'aumento dei livelli di serotonina e dopamina.
Rallenta, inoltre, l’avanzamento dell’Alzheimer e i depositi di beta amiloide; la proteina implicata nella progressiva degenerazione delle cellule celebrali che colpisce i soggetti malati di Alzheimer.
Per chi soffre di problemi articolari e di artrosi, la curcuma può fare una grandissima differenza sull'infiammazione ed il dolore andando a migliorare la rigidità articolare dovuta a questi problemi.
Sapevi che..

Il nome inglese turmeric deriva da un termine latino terra merita con il quale i Romani indicavano un pigmento minerale giallo identico alla curcuma.
Da sempre utilizzata come colorante alimentare per sostituire il costosissimo zafferano; ancora oggi, viene usata per dare colore a gelati, formaggi e cereali.
I suoi utilizzi
Alcuni studi hanno osservato che, se associata ad altre sostanze, la curcuma viene assorbita meglio ed esplica correttamente tutte le sue funzioni.
L'aggiunta di piperina, ad esempio, ne aumenta la sua biodisponibilità e, se associata agli Omega-3, è assorbita molto velocemente.
Un solo grammo di curcumina, assunta a stomaco vuoto e fatta seguire da un pasto con dei grassi, è in grado di dare risultati di assorbimento straordinari.
Abbinare la curcuma con una fonte buona di grassi dimostra diversi effetti benefici tra i quali quello di contrastare l'invecchiamento cellulare, le adiposità e la protezione delle cellule celebrali.
Sono necessari due cucchiani da caffè di curcuma al giorno per fare il pieno di antiossidanti..
La curcuma in pillole..
- antiossidante
- immunostimolante
- antinfiammatoria
La radice fresca della curcuma può essere consumata cruda mentre la polvere va stemperata in acqua stando attenti al calore per non far perdere nessuna delle sue virtù e deteriorare i suoi principi attivi.
E voi siete soliti inserire la curcuma nella vostra dieta?
Conoscevate le sue proprietà?